Back





    a. casa rosa.

    b. amico simpatico.

    c. zaino grande.

    d. lezione divertente.


    a. Tu (essere) in ritardo.

    b. Scusi, Lei (avere) il biglietto?

    c. Io (finire) di lavorare alle cinque del pomeriggio.

    d. Dove (abitare - tu) ?

    e. Francesco e Carla (vivere) a Milano.

    f. Anna (uscire) tutte le sere.

    g. Voi (volere) un caffè?

    h. Noi (alzarsi) presto la mattina.


    a. La lezione alle cinque.

    b. Ieri in discoteca.

    c. Eva il treno per Venezia.

    d. I ragazzi molto alla festa.


    a. Francesco è Firenze.

    b. Di solito vado a scuola autobus.

    c. Vivo Napoli 10 anni.

    d. Il treno parte Roma e arriva Milano.


    a. Leggi i giornali? Sì, leggo.

    b. Mangi il tiramisù? No, non mangio.

    c. Hai ricevuto le lettere? Sì, ho ricevut .

    d. Hai telefonato a Francesca? Sì, ho telefonat .

    e. Hai scritto a Giorgio? No, non ho scritt .


    a. Tu, la medicina!

    b. Tu, non troppo gelato questa sera!


    a. Quando piccolo, non mangiavo le verdure.

    b. Prima Rosa molto, adesso no.

    c. La lezione di pianoforte alle otto di sera.

    d. Da giovani loro molte birre.


    a. A maggio mio figlio a New York.

    b. Da grande (io) molto ricco.

    c. La prossima settimana Franco definitivamente.


    a. Noi andare al mare la settimana prossima.

    b. Io al posto tuo più attenzione.

    c. Voi una casa a Roma?


    a. È meglio che loro più tardi.

    b. Mi sembra che Enzo non venire con noi.

    c. Credo che Anna stasera di lavorare molto tardi.

    d. Può darsi che io non stasera.


    a. Da piccola (io) una lettera d'amore a Marco.

    b. Leonardo da Vinci nel 1519.

    c. I miei nonni si nel 1940.


    a. Se domani non piove, .

    b. Se Lucia mangiasse più sano, .

    c. Se tu avessi studiato di più, .


    I would like to receive information about your online courses.

    * This field is required